Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.
PROGRAMMI PER BRAINSTORMING E SONDAGGI
ANSWERGARDEN
Crea un "giardino di parole" direttamente online e con pochi click! Un sito utile per organizzare al volo veloci brainstorming: ponete una domanda alla classe e condividete con il codice, oppure il link (con o senza Classroom), oppure il qr code o in tantissimi altri modi indicati in basso, e fate scrivere ai ragazzi tutte le risposte che volete. Il risultato sarà simile a quello della foto. Da tenere fra i preferiti del pc in aula!
WAKELET
Per creare un brainstorming più articolato, che vada oltre la singola parola e possa comprendere anche foto, link, ecc, utilizzate questa risorsa. Spesso mi capita di "interrogare" la classe quando sento che qualcosa non va, allora chiedo ai ragazzi di scrivere un biglietto anonimo con il problema che li affligge e che fa salire la temperatura del gruppo: liti fra compagni, bullismo, problemi a casa, primi amori sono più semplici da confessare nell'anonimato e possiamo parlarne serenamente in gruppo. Ovviamente potete utilizzare Wakelet anche per rispondere a semplici domande relative alla vostra lezione. La differenza con Answergarden sta nel fatto che avrete bisogno di registrarvi (ma gli studenti potranno accedere come collaboratori con un codice, un qr code o classroom) e potrete raccogliere, oltre alla singola parola, intere frasi, link, foto, ecc. creando una vera e propria lavagna interattiva con il contributo di tutti.
Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.