Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.
GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI
Primo venerdì di febbraio
Nata una decina di anni fa dall'idea di Sabrina Flapp, una maestra della scuola elementare di Terzo di Aquileia, oggi è simbolo di inclusione e rispetto per gli altri, considerando il grande valore della diversità vista come splendida unicità. Anche se di forma o colore diversi, i calzini restano sempre tali, e quindi diventano portatori di un valido e potente messaggio: indossateli spaiati e chiedete ai ragazzi di fare lo stesso, fate delle foto oppure chiedete a loro di farla e condividerla, magari su Classroom, come ho fatto io per condividere anche gli assenti.
Cercando online troverete tantissimi spunti per realizzare lavori in classe, ma io ho voluto introdurre il discorso della diversità semplicemente realizzando questo collage di fotografie con Loope:
Qui la versione interattiva.
Altre idee:
- indossa calzini spaiati, fantasiosi e giocosi. Informate anche le famiglie tramite diario per renderle partecipi.
- Il 2 febbraio si possono scattare foto in classe dei soli piedi con i calzini spaiati.
- Si possono leggere storie sul tema, come “Lino il calzino spaiato”, “Il pianeta dei calzini spaiati” o ancora “L’incredibile avventura dei 10 calzini fuggiti”;
- Si può ascoltare "La ballata dei calzini spaiati - 60° Zecchino d'oro 2017".
Se vi fa piacere, condividete le foto della vostra Giornata dei calzini spaiati sul gruppo The Web Prof, utilizzando l'hashtag #giornatadeicalzinispaiati: vi aspetto!
Vi rimando anche alla sezione dedicata ai video e ai materiali sull'inclusione e a quella sui Film selezionati per l'argomento.
Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.