Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.
Video da proiettare in aula per accompagnare la spiegazione, con slide della durata di 10 secondi utili a poter bloccare/osservare le fotografie e i contenuti.
Nella versione pdf i link ai siti utilizzati risulteranno cliccabili e potrai condividere il materiale sulla tua Classroom oppure proiettarlo senza connessione.
CONFLITTO IN UCRAINA PARTE 2^: RISORSE AGRICOLE
Abbiamo verificato alcuni dati trovati online e li abbiamo raccolti in questo video. Anche qui versione PDF scaricabile con link cliccabili.
MATERIALE REPERIBILE ONLINE
ARTICOLI DI FOCUS
"CRISI UCRAINA: CHE COSA STA SUCCEDENDO"
"LA GUERRA TRA RUSSIA E UCRAINA SPIEGATA AI RAGAZZI"
TGCOM24 "UCRAINA, COSA STA SUCCEDENDO: I PERCHÉ DELLA CRISI TRA MOSCA E KIEV"
FILM PER COMPRENDERE LE ORIGINI DEL CONFLITTO
ATTENZIONE! Guardateli prima da soli e valutate in base all'età dei ragazzi! Consiglio per Secondaria di II grado.
- Donbass (2018) di Sergei Loznitsa;
- Bad Roads (2021) di Natalya Vorozhbit;
- Klondike (2022) di Maryna Er Gorbach;
- Atlantis (2018) di Valentys Vasyanovych;
- Reflection (2021) di Valentyn Vasyanovych;
- The earth is blue as an orange (2020) di Iryna Tsilyk;
- Winter on fire: ukraine's fight for freedom (2015) di Evgeny AfineevSky;
- Homeward (Evge, 2019) di nariman Aliev;
- FROST (Šerkšnas) (2017) di Šarūnas Bartas
COSA POSSIAMO FARE IN CONCRETO?
- Abbassare la temperatura del riscaldamento di un grado;
- Spegnere un po' prima le luci di casa;
- Spegnere il computer quando non lo stiamo usando;
- Utilizzare la lavatrice solo a pieno carico;
- Lavare i piatti a mano.
Questi sacrifici piccolissimi permetterebbero di risparmiare 1 kwh al giorno che, moltiplicato per 30 milioni di famiglie, porterebbe a 30 milioni di kwh al giorno, ovvero 1,5 miliardi metri cubi all’anno! Non sarebbe un grande shock al gas russo (ne importiamo 28 miliardi di metri cubi), ma sarebbe pur sempre un inizio che, oltre a far bene al nostro portafogli, segnerebbe una presa di posizione collettiva.
(per approfondire, visita la pagina di Milena Gabanelli
Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.