0e5715bf860166fd1e564c8c8a3762c8fbf44499

postmaster@thewebprof.it


facebook
instagram
linkedin
youtube

HomeLa G WorkspaceLezioni 2.0Cassetta degli attrezziGamificationAltre materieContattiMappa del sito

 

Copyright © 2017  www.thewebprof.it

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".

 

Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

415a4d96d0239c23e22aca2448db0d98c95a048a

SOCIAL FAKE!
Finte pagine social, Tg, inteviste impossibili...

 

App per creare finte conversazioni social, utili per creare simpatici lavori con dialoghi fra personaggi storici, fantastici, epici, ecc. Si lavora sul personaggio assegnato, in modo da creare una conversazione verosimile, ma si impara anche ad utilizzare al meglio i social network.

Yazzy: Chat false di Telegram (con emoji), Instagram (per i post), iPhone (come il numero 1 della lista), Messenger (di Facebook), Facebook (per gli aggiornamenti di stato), Tweets (di Twitter), Ask.FM e ricerche Google (per esempio quelle divertenti chat false di ‘Forse Stavi Cercando…?’). Solo per Android

Fake Chat Simulator: chat false, solo per Android.

Whatsfake: imita solo Whastapp per chat e vocali. Per Ios e Android.

Fakebook: dal sito Classtools la possibilità di per creare una finta pagina Facebook da pc, ma non solo! Qualche esempio? Qui il tool per Facebook. Qui quello per Twitter. Qui per falsi SMS.

Informativa privacy

1508cf528e7d1c8da187e9b779ac44716f4083c8

ZEOOB
Simulatori di social media per generare falsi Instagram, Snapchat, Twitter, Facebook ecc. con commenti per insegnare ai ragazzi la corretta gestione dei contenuti on line.
 

INTERVISTE E NOTIZIARI IMPOSSIBILI

Siti e app per far parlare personaggi storici o fantastici, creare finte news, lavorare sui media in maniera divertente e pratica.

Speak Pic

Speak Pic è un’app gratuita pr smartphone che, senza bisogno di registrazione, ci permette di scrivere o registrare un discorso che verrà poi pronunciato da un’immagine a nostra scelta.
Scegliendo una foto e aggiungendo movimenti facciali e varie tipologie di voce, potremmo chiedere ad es. a Maria Antonietta “in persona” di raccontarci la Rivoluzione Francese e forse la lezione di storia potrebbe risultare meno noiosa. Utilissima anche per lo storytelling!
Per scrivere il discorso, dopo averlo digitato nell’apposito spazio “Type some text”, potremo caratterizzare la voce narrante scegliendo:

  • la lingua;
  • il sesso (maschile o femminile) attraverso l’opzione “select the voice”;
  • eventuali effetti particolari (voce robotica, mostruosa, nervosa, ecc.) grazie all’opzione “effect”;
  • la nostra voce, con o senza effetti, premendo il tasto del microfono in alto;
  • un audio precedentemente registrato nell’app, che troveremo in alto in “cartella”.

In seguito potremo scegliere l’immagine che dovrà pronunciare il testo scritto o registrato utilizzando l’opzione “add face”: l’app ce ne fornisce già alcune preimpostate (Donald Trump, Monna Lisa, Abraham Lincoln, Albert Einstein e Gesù) ma possiamo anche, tramite “gallery” o “camera”, fare l’upload di un’immagine salvata in precedenza o scattarne una al momento.

Chatter Pix Kid
Più semplice di Speak Pic, questa app gratuita e senza registrazione ci consente di caricare dalla galleria o di scattare al momento un’immagine, per poi disegnare una bocca dove si preferisce. Registrando un audio potremo così farle pronunciare quello che vogliamo, rendendo accattivanti le nostre lezioni. Tramite il tasto “next”, potremo aggiungere, utilizzando i tasti presenti in basso, filtri, stickers, cornici e anche testi (scegliendo fra diversi font e colori). Utile per creare interessanti attività di Storytelling, ad esempio per simpatiche presentazioni dei ragazzi, o per far parlare un personaggio storico o immaginario. NB: Poichè la lunghezza massima di un audio è 30 secondi, vi consiglio di creare più immagini da mettere in sequenza.

Blabberize
Scegli la foto di un personaggio e falle dire quello che vuoi!

Generatore di ultime notizie

Dal sito Classtools, una semplice risorsa online utile per lavorare in maniera divertente e creativa sull'importanza del titolo e del sottotitolo e per creare improbabili ultime notizie relative, ad esempio, ad eventi storici.

170bcbdbf71fe1219dd5fb8a5fb3d448ce74d95b

HomeLa G WorkspaceLezioni 2.0Cassetta degli attrezziGamificationAltre materieContattiMappa del sito

 

Copyright © 2017  www.thewebprof.it

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".

 

Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

Informativa privacy