Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.
UTILIZZO CONSAPEVOLE DEI MEDIA
Scegli un video e guardalo in classe con i tuoi studenti, poi parlatene insieme.
È tutto nelle tue mani
Attento a ciò che condividi con il tuo smartphone: sta a te decidere.
A volte dobbiamo disconnetterci... per restare connessi!
Social Media Revolution 2013
Esistono versioni più aggiornate, ma questa ha la traduzione in italiano e rende l’idea della potenza del web, oltre a mantenere spaventosamente attuale il concetto di base...
Are you living an Insta Lie? Social Media Vs. Reality
Quello che vediamo online corrisponde alla realtà?
InstaLIE Short film
Altro video che invita a riflettere sulla realtà che si cela dietro foto e video pubblicati online.
Trolling
Disturbare le conversazioni altrui online pubblicando messaggi provocatori, irritanti e senza senso.
Inviare messaggi offensivi online al fine di danneggiare una persona.
Pubblicare (o farsi rubare e poi trovare online) foto sessualmente esplicite. Questo video è utile per far capire il pericolo che si corre postando determinate foto in rete.
Bellissimo video in stile cartoni anni '30 che tratta la dipendenza da smartphone: l'alienazione causata dalla diffusa dipendenza da smarphone e accessori elettronici nella vita quotidiana ha davvero distrutto la capacità di interazione degli esseri umani?
Stupendo spot belga sull'ingenuità della gente riguardo i propri dati in pasto ai social network, con sottotitoli in italiano. Con la scusa di partecipare ad un nuovo programma televisivo, alcune persone vengono prese casualmente per strada per farsi leggere la mente da Dave. La gente che accetta rimane stupita da come Dave riesca a sapere cose molto personali: vita privata, viaggi, numeri di conto corrente e tante altre cose. Ma si tratta davvero di magia?
Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.