Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.
Alcune risorse da utilizzare per i tuoi laboratori di scrittura creativa. Puoi condividere le tue sul gruppo Facebook The Web Prof.
Grazie a siti come Wordwall e Wheel of names, ricchi di risorse ad alto impatto visivo, potrete creare le "ruote della fortuna" da utilizzare con i ragazzi, personalizzando ogni spicchio con quello che vi serve. Io le uso per Italiano, Storia e Geografia, ma possono essere utili per qualsiasi materia, come potrete vedere scorrendo i vari esempi e i lavori già realizzati (ne ho viste per Inglese, Matematica, con fotografie, ecc.) e ci sono anche altri modelli oltre la ruota! Scegliere un personaggio? Sorteggiare un nome? Pescare una carta da gioco? Sbizzarritevi!
Se invece cerchi un esempio pratico di utilizzo delle ruote visita la sezione di Antologia di questo sito dove troverai le lezioni 2.0 Inventa una fiaba oppure Fiaba e Favola - Inventa una fiaba con le mie carte di Propp.
Elenchi di parole, termini fondamentali studiati durante la lezione, brainstorming relativi ad un determinato argomento: tutto può prendere forma per ragionare visivamente: passa il cursore sulla nuvola interattiva!
Consigli per realizzare un calligramma con la tua classe qui.
Cosa c'è nella tua mano? E nel tuo cuore? Esercitazioni di scrittura creativa tratte dal sito Italian Writing Teachers, che permettono di lavorare sui sentimenti e le emozioni. Consiglio anche l'acquisto del libro "Scrittori si diventa" disponibile su Amazon.
DOCUMENTI IMPOSSIBILI!
E se creassimo la carta di identità, la patente o qualsiasi altro documento partendo da personaggi storici o letterari o da qualsiasi cosa vi venga in mente per qualsiasi materia? Guardate un po' le risorse di questo simpaticissimo sito! Vai al sito
Poiché tutto il mio lavoro multimediale parte dal corsivo, sia in una classe prima, quando sarete alle prese con la minuscola carolina, sia in generale anche in altre classi e in altri momenti dell’anno, potrete proporre questo laboratorio tanto interessante quanto rilassante.
All'interno di questo video analizziamo My storybook, uno strumento che, grazie al look fiabesco e molto spiritoso, è ideale per gli alunni della Primaria e della Secondaria di I grado. Abbiamo diverse funzioni per la caratterizzazione dei personaggi, del background e del testo. Fiabe, racconti o esperienze scritte sul quaderno potranno essere digitalizzati e condivisi attraverso l'utilizzo di un link apposito per ciascun lavoro realizzato. Inoltre, la registrazione sul sito ci permetterà di salvare i nostri lavori all'interno della libreria personale.
GENERATORE DI PAROLE CASUALI IN ITALIANO
GENERATORE DI PAROLE INESISTENTI
GENERATORE DI NOMI DI PERSONAGGI FANTASTICI
SCRIBIS 3.1
Editor online dedicato a studenti e scrittori.
Home La G Workspace Lezioni 2.0 Cassetta degli attrezzi Gamification Altre materie Contatti Mappa del sito
Copyright © 2017 www.thewebprof.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i link proposti, poiché la loro segnalazione non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi. I testi e tutti i prodotti degli alunni inseriti nei post sono opera dei ragazzi (dove espressamente indicato) autorizzati alla pubblicazione dai genitori. Tutto il materiale altro (testi, video, immagini, ecc.) presente sul web, viene pubblicato in forma coerente con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, quindi per scopi esclusivamente didattici ed esplicativi, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, "protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio".
Qualora tuttavia il loro uso e pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.